Torna indietro Pagina | Carattere: + - | Pagina: Precedente | Successiva |
Tradizione del Venerdi SantoTerminata la cerimonia i fedeli portano in Chiesa fiori e profumi per "imbalsamare" il corpo senza vita di Cristo. |
Tradizione del Venerdi Santo |
![]() |
Il venerdģ, nel vespro, si rappresenta "La deposizione della croce". All'imbrunire, la Processione, dove, per chissą qual motivo, partecipa l'intera popolazione. Essa attraversa tutto il paese, vie e viuzze si riempiono di persone: davanti a tutti i giovani, che si cimentano in canti, non si sa quanto sacri, accompagnati dai bambini, che provocano un'enorme trambusto con degli strumenti rudimentali di legno: le "trocche". Pił dietro, il prete, di seguito la bara di Cristo portata a spalla dai "sandemetresi" e, via via, gli uomini e le donne, rigorosamente separati. Alla "Processione del venerdģ santo" si incontrano persone che durante l'anno non si vedono mai; qualche vecchietta sfodera gli splendidi abiti albanesi e, nel coro che accompagna la processione, i tipici canti arbereshe, intonati da superbe voci femminili.